Quali sono le correlazioni tra cancro e stile di vita?

La nostra vita quotidiana è piena di piccole decisioni che hanno un impatto sulla nostra salute, anche sul rischio di cancro. Un ruolo importante è svolto qui dal movimento, l'alimentazione e altri fattori riguardanti lo stile di vita. Come si fa a prevenire in modo mirato?

Lega svizzera contro il cancro

23. Settembre 2025

Un gruppo di sei persone è seduto attorno a un tavolo e si sta godendo cibo e bevande insieme.
Lo stile di vita conta: un'alimentazione sana, l'attività fisica e la vita sociale aiutano a prevenire il cancro. (Immagine: Adobe Stock)

Perché aiuta fare regolarmente movimento. Se fai movimento regolarmente, questo avrà degli effetti positivi:  

  • il movimento accelera il metabolismo e aiuta a ridurre lo stress; il movimento fa anche bene al sistema immunitario e alla digestione, inoltre rinforza le ossa;  
  • quando fai movimento, bruci più calorie e questo ti aiuta a mantenere un peso più sano;  
  • il tuo rischio di contrarre determinati tipi di cancro diminuisce;  
  • se sei già malato/a di cancro, fare regolarmente movimento può aiutare il processo di guarigione;  
  • anche il rischio di ipertensione, malattie cardiache, osteoporosi e diabete tipo 2 diminuisce facendo regolare movimento.

Gli adulti dovrebbero fare almeno 150 minuti a settimana di movimento moderato. Ad esempio andando in bicicletta o lavorando in giardino. In alternativa, ci si può allenare intensamente 75 minuti alla settimana, ad esempio facendo jogging o andando in palestra. Si possono anche abbinare attività che richiedono un affaticamento moderato e intenso.

Cerca di ridurre il tempo in cui stai seduto/a (davanti al televisore o al computer).

Suggerimenti

  • Spegni consapevolmente il computer o il televisore e fai invece qualcosa all'aria aperta.  
  • Vai ad esempio a lavoro in bicicletta.  
  • Sbriga i tuoi acquisti a piedi o anche questi in bicicletta.  
  • Scendi a una fermata del tram o dell'autobus prima e fai il resto a piedi.  
  • Prendi le scale invece dell'ascensore.  
  • Datti degli obiettivi: ad esempio almeno 10‘000 passi al giorno.

Quale rischio corro se sono in sovrappeso?
Cosa si intende per sovrappeso? La medicina distingue tra sovrappeso e obesità. Con obesità si indica un elevato sovrappeso. Un elevato sovrappeso può causare o favorire diverse malattie. Tra queste ci sono anche alcune malattie da cancro. La correlazione tra leggero o moderato sovrappeso e possibili malattie da cancro non è però chiarita con sicurezza.

Anche nel caso del sovrappeso elevato o dell'obesità si tratta di una malattia. Se soffri di obesità, ci sono diversi trattamenti terapeutici che ti possono aiutare. Parlane al tuo medico di famiglia. Se sei solo leggermente o moderatamente in sovrappeso, puoi riflettere sul fatto di dimagrire. Se riesci a ridurre il tuo sovrappeso, puoi contare probabilmente su degli effetti positivi per la tua salute.

Tuttavia è difficile stabilire con precisione se qualcuno è in leggero sovrappeso. Chi ha un elevato tasso muscolare, ad esempio, sulla bilancia risulta spesso leggermente in sovrappeso. Inoltre, ci possono essere situazioni di vita in cui un leggero sovrappeso offre addirittura un vantaggio.

Se non sei sicuro di essere in sovrappeso, parlane al tuo medico di famiglia che ti saprà anche dire se dimagrire potrebbe farti bene.

Perché è rischioso bere alcool?
L'alcool ha molti effetti negativi. Uno di questi è che può causare diversi tipi di cancro. L'alcool danneggia le cellule e il patrimonio genetico nelle stesse. La conseguenza potrebbero essere difetti genetici che causano o favoriscono il cancro.

L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sintetizza:

  • l'alcool può causare almeno sette tipi di cancro;
  • il rischio di cancro dovuto al consumo di alcool aumenta dal primo bicchiere;
  • il consumo di tabacco e alcool moltiplica il rischio di cancro;
  • le malattie da cancro dovute al consumo di alcool sono evitabili.

Per prevenire il cancro dovresti rinunciare all'alcool. Non esistono quantità di alcool non problematiche.  

Suggerimenti

  • Bevi bevande analcoliche. Ormai sono veramente molte le bevande alcoliche disponibili in una variante analcolica: birra, spumante, cocktail, vino …
  • Placa la tua sete con l'acqua o altre bevande non zuccherate.

Perché dovrei mangiare meno carne e insaccati?
Se mangi molta carne rossa o insaccati, questo può far male alla salute. Ad esempio fa aumentare il tuo rischio soprattutto di cancro all'intestino. La carne rossa è la carne di mammiferi, ovvero carne di manzo, vitello, maiale, agnello, montone, cavallo, capretto o selvaggina. Le carni di pollame e di pesce, secondo gli esperti, non fanno aumentare il rischio di cancro.

Non è ancora sicuro come il consumo di carne rossa o insaccati influisca su diversi tipi di cancro. Questo influsso potrebbe eventualmente essere dovuto a:

  • determinati grassi contenuti nella carne
  • molto ferro nella carne rossa  
  • le nitrosamine, presenti nei prodotti insaccati  
  • sostanze che si formano durante la bollitura e la cottura.

Un'alimentazione che prevede molta carne contiene spesso più grasso e calorie di una vegetariana o con poca carne. Se vuoi tenere sotto controllo o ridurre il tuo peso, dovresti fare attenzione a quanta carne e insaccati mangi.  

Suggerimenti

  • Limita il consumo di carne rossa.
  • Rinuncia per quanto possibile agli insaccati.