Sintomi e terapia del cancro del polmone

Dalla tosse alla respirazione affannosa fino a un'indesiderata perdita di peso. Sono molti i segnali di un cancro polmonare. Come viene diagnosticato e come si valutano le probabilità di guarigione?

Lega svizzera contro il cancro

19. Agosto 2025

Una persona con gli occhiali e una mascherina blu sta esaminando una radiografia. Indossa un camice bianco da medico e osserva attentamente i dettagli della scansione, il che suggerisce un ambiente medico.
Tosse persistente, difficoltà respiratorie o dolore al petto possono essere i primi segni di cancro ai polmoni. (Immagine: Pexels)

In Svizzera, si ammalano di cancro polmonare 4900 persone all'anno. Al momento della diagnosi, quasi tutti hanno un'età superiore ai 50 anni.

Cosa è il cancro del polmone?
Il cancro del polmone, o carcinoma bronchiale, è un tumore maligno al polmone. Nel caso di un tumore maligno, le cellule si riproducono in modo incontrollato e possono attecchire nel tessuto sano danneggiandolo. Le cellule tumorali possono diffondersi nel corpo per via linfatica ed ematica. Un accumulo di cellule di questo tipo in un altro punto del corpo prende il nome di metastasi. Il cancro del polmone forma metastasi soprattutto nei linfonodi, nelle ossa, nel cervello, nelle ghiandole surrenali e nel fegato.

Quali sintomi e disturbi sono indicatori di un cancro del polmone?
I seguenti sintomi e disturbi possono essere segnali di un cancro polmonare:

  • tosse persistente per settimane che continua nonostante le cure
  • improvviso cambiamento di una tosse preesistente
  • respirazione affannosa in stato di riposo o mentre si compie un'attività leggera
  • dolore alla cassa toracica
  • escreato con o senza sangue
  • indesiderata perdita di peso

I sintomi elencati possono comunque essere indicatori anche di altre malattie. Hai disturbi del genere? Allora parlane con il tuo medico di famiglia.

Quali sono le cause del cancro del polmone?
Chiunque può contrarre un cancro polmonare e nessuno ne ha colpa. È noto che il fumo costituisce il maggior fattore di rischio per il cancro del polmone.

Quali esami portano alla diagnosi di cancro del polmone?
Per la diagnosi «cancro del polmone» sono richiesti più esami che variano da persona a persona. Gli esami più importanti sono:  

  • controllo medico
  • broncoscopia
  • radiografia o tomografia computerizzata del polmone

Leggi di più sugli esami.  

Come viene trattato il cancro del polmone?
I più importanti trattamenti terapeutici sono: operazione, farmacoterapie e radioterapia. Con un'operazione si rimuove il tumore. Con la radioterapia si distruggono a livello locale le cellule tumorali nel polmone. Con le farmacoterapie si combattono le cellule tumorali in tutto il corpo. Tra queste ci sono la chemioterapia, l'immunoterapia e terapie mirate.  
Le probabilità di guarigione dipendono dalle caratteristiche della malattia e dal paziente. Vanno quindi valutate individualmente, a seconda del caso.

Qui potrai leggere di più sulla «terapia del cancro del polmone».