Compassana: il ponte digitale tra le farmacie e i pazienti

Compassana porta le prestazioni farmaceutiche sullo smartphone, in modo sicuro, diretto e digitale. La piattaforma digitale offre una soluzione adeguata ai tempi e fa confluire gli obiettivi delle farmacie, dei pazienti e di partner forti come Galenica, Groupe Mutuel, SWICA e Helsana.

Ricarda Hoppe

08. Ottobre 2025

Due schermi di smartphone mostrano un'app francese dedicata alla salute. Lo schermo di sinistra invita l'utente a valutare i sintomi, mentre quello di destra mostra un rapporto di valutazione dei sintomi con possibili cause, come la bronchite acuta.
Compassana mette in rete farmacie, pazienti e partner per un'assistenza sanitaria moderna. (Immagine: SS)

In ambito di assistenza di base, un ruolo di primo piano spetta alle farmacie che, grazie a Compassana, potranno non solo rendere più facilmente accessibili i loro servizi ma anche espanderli a livello digitale. Con la funzione integrata per la prenotazione di appuntamenti online, i pazienti possono accedere alle offerte delle farmacie senza complicazioni e senza tempi di attesa. Gli appuntamenti prenotati vengono visualizzati direttamente sull'app e nella panoramica personale degli utenti.

Compassana va però ancora oltre: la piattaforma permette, senza tool aggiuntivi, una comunicazione sicura e conforme alla normativa sulla protezione dei dati tra le farmacie e i clienti. Tutte le richieste arrivano alla farmacia direttamente tramite la casella di posta elettronica mentre i pazienti potranno inviare comodamente messaggi tramite l'app, senza complicata decodificazione di e-mail.

Utile ai pazienti è anche la gestione centralizzata dei documenti sanitari e delle liste dei farmaci. In tutto questo la protezione dei dati è garantita. Compassana soddisfa infatti tutti i requisiti legali per un trattamento sicuro di dati sanitari sensibili.

Il Symptom Check: prima valutazione digitale a tutte le ore
Un'altra novità di spicco è il Symptom Check integrato. Gli utenti possono immettere i propri sintomi anonimamente, dopo di che, riceveranno in pochi secondi un rapporto sui risultati realizzato con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, inclusa una valutazione dell'urgenza. Symptom Check consiglia una consulenza, purché questa possa aver luogo in una farmacia. In questo, si rafforza il ruolo delle farmacie come soggetto di riferimento in seno al sistema sanitario, assolutamente in linea con un'assistenza decentralizzata e a risparmio di risorse.

Compassana e le casse malati: una rete potente
I vantaggi del Symptom Check di Compassana sono riconosciuti anche dalle grandi compagnie di assicurazione sanitaria. Tra i partner importanti e gli azionisti della piattaforma ci sono infatti anche Groupe Mutuel, SWICA e Helsana.  

  • Groupe Mutuel offre ai suoi assicurati accesso diretto a Compassana e al Symptom Check. In questo modo, si promuove un'assistenza sanitaria facile ed efficiente. Chi vuole saperne di più su questa cooperazione può leggere qui.
  • Anche Helsana supporta attivamente l'utilizzo del Symptom Check di Compassana. Gli assicurati possono beneficiare in determinati modelli assicurativi di sconti sul contributo assicurativo se utilizzano l'app: un forte incentivo ad occuparsi della propria salute a livello digitale. Tutti i dettagli a riguardo si trovano qui.

Con Compassana, la cooperazione in ambito sanitario diventa più intelligente, connessa e sicura. Le farmacie ricevono uno strumento potente per contattare la clientela a livello digitale, i pazienti approfittano di accessi a bassa soglia alle prestazioni sanitarie, e partner come Groupe Mutuel, Helsana o Galenica promuovono un'assistenza futuribile.

Consiglio: scaricatevi gratuitamente l'app Compassana, scoprite le sue molteplici funzioni e scrivete oggi stesso un messaggio sicuro alla vostra farmacia.