Mantenere la spina dorsale
Quasi tutti, prima o poi, si trovano ad affrontare il mal di schiena, compresi gli atleti. Nella stragrande maggioranza dei casi, tuttavia, i sintomi possono essere alleviati con un rafforzamento mirato dei muscoli della schiena. L’intervento chirurgico è necessario molto raramente.
A volte basta anche un piccolo movimento. Prendere un foglio di carta, riporre una borsa sul sedile posteriore, infilare la cintura dei pantaloni... e succede. Un dolore acuto attraversa la schiena come un fulmine e ogni movimento, per quanto piccolo, diventa una tortura.
I problemi alla schiena probabilmente non sono diventati meno frequenti negli ultimi anni, soprattutto nella società occidentale. Perché ci muoviamo sempre meno e diventiamo sempre più vecchi. Ma come reagire a un improvviso mal di schiena? Come possiamo classificare il dolore, distinguere tra disturbi acuti e cronici, cosa possiamo fare e, soprattutto, come possiamo evitarlo in futuro?
L’intervento chirurgico alla schiena non è praticamente mai necessario
La lombalgia scompare dopo qualche giorno, mentre lo slittamento del disco è più ostinato. Ma a prescindere che si tratti di lombalgia, sciatica o disco intervertebrale, consiglio di riposare, di essere pazienti e di contenere il dolore con i farmaci. Finché è interessata solo la schiena, è sufficiente aspettare per alleviare il dolore.
Nella grande maggioranza dei casi, la terapia conservativa è sufficiente a tenere sotto controllo i sintomi. Il mio consiglio è di non farsi prendere dal panico, anche se il dolore è acuto. L’intervento chirurgico non è praticamente mai necessario a breve termine e solo molto raramente a lungo termine. Ci allertiamo immediatamente solo se la minzione e la defecazione non funzionano più o se si manifestano sintomi di paralisi sotto le ginocchia. In caso contrario, tuttavia, consiglierei senz’altro un trattamento conservativo con esercizi leggeri e uno sviluppo mirato dei muscoli del core e della schiena. La risonanza magnetica dovrebbe essere effettuata non prima di otto settimane, se il dolore non si è ancora attenuato in modo significativo.
Se l’intervento chirurgico è comunque indicato in casi estremi, sono necessari tre mesi prima che il paziente possa caricare in modo corretto e, nel caso di un atleta, pensare di gareggiare. L’esperienza dimostra che il tasso di successo è elevato, in cifre: il 40% è completamente libero da sintomi dopo un intervento, il 40% molto soddisfatto, il 10% soddisfatto e il 10% insoddisfatto. Inoltre, dopo un’operazione, i pazienti che hanno subito un intervento chirurgico hanno lo stesso rischio di recidiva dei sintomi dopo tre mesi rispetto a quelli che non sono stati operati.
La muscolatura è fondamentale
Tuttavia, l’intervento chirurgico è necessario solo in casi assolutamente eccezionali e il tasso di successo è elevato anche con un trattamento conservativo. Questo perché la causa del mal di schiena e dello slittamento del disco è quasi sempre dovuta alla debolezza dei muscoli della schiena. Solo molto raramente vediamo come pazienti persone in forma e molto sportive, mentre sono più frequenti le persone in sovrappeso, i fumatori e le persone inattive.
La colonna vertebrale è composta da 24 vertebre, collegate in modo flessibile attraverso 23 dischi intervertebrali, e da 8-10 vertebre che si fondono per formare il sacro e il coccige. Poiché la colonna vertebrale deve sostenere quasi tutto il peso del corpo, è leggermente più spessa nella parte inferiore rispetto a quella superiore ed è curvata più volte (doppia S) per massimizzare l’ammortizzazione. I dischi intervertebrali fungono da distanziatori e da elementi ammortizzanti. Con l’età perdono il loro contenuto di liquidi e di conseguenza diventano meno elastici. Se un disco intervertebrale è sovraccaricato e spinto nel canale spinale, i nervi subiscono una pressione e causano dolore: questo fenomeno è noto come slittamento del disco.
Per evitare che ciò accada, devono intervenire i muscoli, che possono compensare ampiamente la debolezza dei dischi intervertebrali (dovuta all’età). La colonna vertebrale è stabilizzata principalmente dai cosiddetti muscoli dorsali profondi, che si estendono lungo entrambi i lati della colonna vertebrale. Bisogna immaginarla come un palloncino allungato. Se non c’è aria, il palloncino non fa nulla, ma se è riempito d’aria, protegge e stabilizza la colonna vertebrale in modo così efficace che non si avverte quasi alcun disagio. L’aria nel palloncino corrisponde a muscoli forti.
Il movimento è essenziale
È quindi ovvio che l’allenamento sportivo e la prevenzione del mal di schiena svolgono un ruolo decisivo. Purtroppo, non si possono evitare sangue, sudore e lacrime. Fare esercizio fisico, muoversi e smettere di fumare sono propositi da attuare a lungo termine se si vuole fare qualcosa di buono per la colonna vertebrale. E questo è tanto più vero quanto più si invecchia. L’allenamento della forza, in particolare, svolge un ruolo decisivo.
Oltre all’allenamento mirato della forza, durante la ricostruzione consiglio di praticare sport neutri come il ciclismo, il nuoto o la camminata. Anche la corsa è possibile, ma tende a essere meno adatta. È opportuno evitare gli sport che prevedono movimenti di rotazione, come il calcio, lo squash o il badminton.
Pazienza e motivazione
La motivazione e la pazienza sono almeno altrettanto importanti nel percorso verso la liberazione dai sintomi. Anche in caso di paralisi lieve, la terapia conservativa ha le stesse probabilità di successo dell’intervento chirurgico se il paziente è disposto a lavorare su se stesso e ha la pazienza necessaria, anche se i progressi avvengono solo a piccoli passi. La mia esperienza lo dimostra: i pazienti possono ottenere molto con la motivazione e la determinazion.
Tuttavia, la pazienza non è la virtù numero uno per molti atleti, che vogliono tornare ad allenarsi il prima possibile. Lo vedo anche nel mio studio. A volte noi medici dobbiamo comportarci come psicologi e spiegare la situazione ai pazienti. Dobbiamo far capire loro che il tempo è un fattore decisivo nei problemi ai dischi. Gli atleti devono rendersi conto che le cose andranno bene, ma solo se avranno la pazienza necessaria. Una volta che i sintomi si sono alleviati, non c’è più nulla che possa ostacolare le vostre attività sportive abituali, a patto che le misure di rinforzo non vengano improvvisamente abbandonate, ma integrate saldamente nel vostro programma di esercizi.