Meeting

Blog

Una persona con una felpa con cappuccio azzurra parla sul palco con un grande schermo alle sue spalle che mostra il testo “Arthur Germain, cofondatore e CEO, OneDoc”. Il palco è poco illuminato e l'attenzione è concentrata sul relatore.

22. Aprile 2025

«Condividiamo un principio importante»

Lo specialista di prenotazioni di appuntamenti OneDoc e Compassana collaborano già da molti mesi con il comune obiettivo di accelerare il processo di digitalizzazione per i fornitori di servizi sanitari ambulatoriali. Per Arthur Germain, CEO di OneDoc, è arrivato il momento di fare un bilancio intermedio.

Continua a leggere
Due bicchieri di limonata con fette di limone, foglie di menta e cannucce blu su un tagliere di legno

15. Aprile 2025

Le bevande dolci sarebbero responsabili del dieci per cento dei casi di diabete

Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista “Nature Medicine”, un caso su dieci di diabete nel mondo può essere attribuito al consumo di bevande dolci. Inoltre, una malattia cardiovascolare su 30 è direttamente collegata alle bevande zuccherate. Il team di ricerca internazionale che ha condotto lo studio chiede misure politiche per ridurre i rischi per la salute.

Continua a leggere
Il medico sul computer con il simbolo del lucchetto

08. Aprile 2025

Protezione dei dati in Compassana: la fiducia innanzitutto

Poniamo i massimi requisiti in termini di sicurezza dei dati, pur lasciandovi tutta la libertà di cui avete bisogno. Come funziona?

Continua a leggere
Tre schermi di smartphone su sfondo rosso

03. Aprile 2025

App Compassana, dalla versione 2.13, disponibile anche in italiano

La nostra app per i pazienti si può usare adesso anche in una terza lingua nazionale svizzera.

Continua a leggere
Una donna usa il suo smartphone

25. Marzo 2025

Domanda del mese: Come funziona il controllo dei sintomi nell'App Compassana?

Con l'App per pazienti Compassana, ora i pazienti possono anche analizzare i loro sintomi. Ricevono una valutazione iniziale e una raccomandazione per il trattamento dei loro sintomi in modo rapido, indipendentemente dall'ora e dal luogo.

Continua a leggere
La fibrosi polmonare è una rara ma grave malattia polmonare in cui il tessuto polmonare si cicatrizza e si indurisce gradualmente. Questa cicatrizzazione compromette la capacità dei polmoni di assorbire l'ossigeno, con conseguente dispnea cronica e altri sintomi gravi. Il decorso della malattia varia notevolmente da persona a persona e le cause spesso non sono chiare.    Cause e fattori di rischio   La fibrosi polmonare può essere causata da diversi fattori. Tuttavia, la causa esatta rimane spesso sconosciu

18. Marzo 2025

I miti sul cancro Cosa c’è di vero?

Che sia sui social media, tra amici o anche in alcune notizie dei media, le false informazioni possono rapidamente turbare le persone. Ecco quelle vere sul tema del cancro.

Continua a leggere
vero o falso

11. Marzo 2025

Quiz Compassana numero 3: vero o falso?

Una volta al mese mettiamo alla prova le vostre conoscenze. È così? L'app Compassana offre consigli sulla salute accessibili in qualsiasi momento.

Continua a leggere
una mano tiene un nastro blu

04. Marzo 2025

La diagnosi di cancro più comune negli uomini

Ogni anno, in Svizzera, a circa 7400 uomini viene diagnosticato un tumore alla prostata. Si tratta quindi del tumore più frequentemente diagnosticato negli uomini. Come avviene la diagnosi precoce e il trattamento del cancro alla prostata?

Continua a leggere
Un medico con i capelli grigi stringe la mano a un paziente.

25. Febbraio 2025

Perché l'invio dei risultati dei test tramite Compassana è utile per tutti i soggetti coinvolti?

Con l'app Compassana, i pazienti possono condividere i loro dati sanitari con il team di cura in pochissimo tempo. Questo significa che i professionisti coinvolti hanno le informazioni più importanti a portata di mano. Quali sono gli altri vantaggi della condivisione dei dati sanitari tramite Compassana?

Continua a leggere