Domanda del mese di agosto 2025: cosa succede ai miei dati?

Quando si ha a che fare con dati sanitari, è particolarmente importante affrontare il tema della privacy. Compassana come gestisce questo tema?

Joy Weichhart

26. Agosto 2025

Mockup dell’app Compassana con la schermata di panoramica dei « Dati sanitari ».
La protezione dei dati è una priorità assoluta per Compassana. (Immagine: Adobe Stock)

Risposta breve: in modo che tu possa avere sempre sotto controllo i tuoi dati.

Risposta lunga: ecco come Compassana protegge i tuoi dati: 

  • decidi tu cosa viene salvato definendo tu stesso/a quali documenti, contatti o dati sanitari archiviare sull'app, su base facoltativa e cancellabili quando vuoi; 
  • nessun inoltro senza la tua approvazione, per cui i tuoi dati potranno essere condivisi con medici e farmacie o terapisti solo con la tua esplicita autorizzazione; 
  • protezione dati secondo i massimi standard, soddisfacendo Compassana i severi requisiti della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e del GDPR europeo; 
  • conservazione sicura dei dati, con tutte le informazioni depositate cifrate su server svizzeri a garantire la migliore protezione per i tuoi dati; 
  • assoluta trasparenza per te, che potrai vedere in qualsiasi momento, con grande chiarezza sulla tua app, chi ha accesso a quali dati. 

Quale vantaggio ti viene dalla possibilità di condividere i tuoi dati sanitari sull'app Compassana? 
Salvando i tuoi referti e farmaci attuali sull'app e condividendoli con gli esperti che ti curano contribuisci all'efficienza e allo svolgimento della tua assistenza medica nei modi concordati. Così sarai preparato/a ad ogni situazione, che si tratti della prossima chiamata in ambito di telemedicina o di un cambio di medico.